SIEM REAP & ANGKOR WAT:

UNA GUIDA COMPLETA CONSIGLI E COSA ASPETTARSI

 

 
 

Siem Reap, in Cambogia, è una destinazione imperdibile se visiti la Cambogia, conosciuta per i suoi templi e in particolare per il complesso patrimonio UNESCO di Angkor Wat.

Agkor Wat è esattamente il motivo principale per cui l'ho scelta come seconda destinazione dopo Phnom Penh, ma non è l'unica cosa che questa città ha da offrire. Oltre che per i suoi templi Siem Reap è conosciuta per la sua vibrante atmosfera e vita notturna e per un atmosfera più tranquilla rispetto alla capitale Phnom Penh.

COME RAGGIUNGERE SIEM REAP DA PHNOM PENH:

Viaggiare da Phnom Penh a Siemp Reap è il modo, a mio avviso, più semplice e conveniente. Ci sono diverse compagnie di autobus affidabili che offrono questa tratta. Personalmente ho scelto, per la seconda volta di affidarmi alla rinomata compagnia Giant Ibis, provando per la prima volta uno sleeper bus, partendo al mattino presto quando fuori era ancora buio per arrivare nel cuore di Siem Reap in pieno giorno. E' stata la prima volta che ho preso uno sleeper bus, ed è stata un esperienza fantastica e super comoda. Il viaggio è di circa 5 o 6 ore e il prezzo oscilla dai 10 ai 15 dollari circa. I bus offrono snack, wifi gratuito, sedili confortevoli, o nel caso di uno sleeper bus, lettini privati e confortevoli, e la possibilità di godersi il paesaggio delle campagne cambogiane.

ATTRAZIONI PRINCIPALI A SIEM REAP:

Pub Street:

è una strada che prende vita alla sera ed è un ottimo modo per sperimentare la vita notturna di Siem Reap, normalmente è per lo più frequentata da turisti in quanto tappezzata di ristorantini e locali dai gusti occidentali. Ma credo valga una visita anche solo per le luci e la vibe generale.

Night Market:

raggiungibile a piedi da Pub Street è situato il Night Market, dove puoi comprare o semplicemente passeggiare tra le bancarelle che vendono artigianato locale cambogiano ed osservare come alcuni dei suoi artifatti vengono fatti a mano dagli artigiani.

Old Market:

situato nel cuore di Siem Reap tra Pub Street e il fiume, è un vibrante mercato che offre la possibilità di sperimentare e osservare la vita quotidiana dei cambogiani mentre passeggi tra articoli di artigianato locale e prodotti freschi. E' un mercato pieno di vita, colori e odori


VISITARE ANGKOR WAT:

La ragione principale della mia visita a Siem Reap è Angkor Wat.

Sono cresciuta guardando i film di Indiana Jones e Tomb Raider, in particolare di quest'ultimo, rimasi affascinata dalle scene tra le rovine di antichi templi e monaci dall'aria solenne, solo molto più tardi scoprii che era situato in Cambogia e non si trattava che altro di Angkor Wat, da allora è rimasta per me una di quelle destinazioni magiche da visitare assolutamente, e quando molti anni più tardi ne ho finalmente avuto la possibilità è stato un sogno che si è realizzato.

Ma andiamo a noi, in questa guida ti guiderò su come ottenere il massimo dalla tua visita a questo enorme complesso storico ed architettonico.

Angkor Wat è il gioiello di Siem Reap e simbolo della Cambogia. Costruito all'inizio del 12esimo secolo, ci sono voluti ben 30 anni per completare la sua imponente costruzione. Questo immenso complesso di templi presenta intricati disegni in basso rilievo, guglie imponenti e viste mozzafiato.

CONSIGLI PER VISITARE ANGKOR WAT:

  • VISITA AL TRAMONTO: arriva al mattino presto o rimani fino al tramonto per una vista iconica del tempio, purtroppo non ho seguito il mio stesso consiglio ma ne varrebbe la pena. Se cerchi un tour al tramonto, clicca qui.

  • VESTITI IN MODO MODESTO: Angkor Wat rimane un sito spirituale ancora oggi per cui copri spalle e ginocchia in segno di rispetto.

  • RIMANI IDRATATO: questo è forse il più importante, il terreno da percorrere è davvero tanto e il caldo può essere davvero intenso.

  • NOLEGGIA UN TUK TUK O UNA GUIDA: se pensi di poter visitare questo complesso senza un mezzo ti dico subito che è impossibile, per cui noleggiare un autista con tuk-tuk è la scelta migliore se non hai uno scooter, normalmente il prezzo è di circa 19 dollari per l'intera giornata.

  • PROTEGGITI DAL SOLE: porta con te un ombrello per ripararti dal sole

CONSIGLI PRATICI:

  • COSTO DI ENTRATA: Il costo del biglietto è di 37 dollari per un giorno, per evitare di perdere tempo facendo la fila sul posto, ti consiglio di comprare il tuo biglietto online direttamente sul sito ufficiale di Angkor Wat, ti verrà chiesto di vederlo all'ingresso di diversi templi. Puoi tenerlo sul tuo telefono sempre a portata di mano.

  • TRASPORTO: Tuk-tuk è il più semplice e più economico mezzo per muoverti

  • VALUTA: Dollari sono perlopiù accettati ovunque ma assicurati che siano in ottime condizioni o non verranno accettati.

COME VISITARE ANGKOR WAT:

E' buono sapere che il complesso di Angkor Wat può essere suddiviso in quello che comunemente viene definito Piccolo Circuito e Grande Circuito. Per visitare l'intero complesso potrebbe volerci giorni per cui ti consiglio di scegliere un circuito in base a quanti giorni hai a disposizione e al tuo budget.

Il Piccolo Circuito che è quello che ho visitato e ci ho messo circa 5 o 6 ore per visitarlo tutto. Comprende i maggiori templi e quelli più famosi tra qui il tempio reso famoso a livello mondiale dal film di Tomb Raider.

Puoi affidarti come nel mio caso a un autista di tuk-tuk.

Ti lascio di seguito la lista dei maggiori templi che visiterai nel Piccolo Circuito, ma se ti affidi a un autista saprà già lui dove portarti e aspetterà pazientemente che finirai la tua visita a ogni tempio prima di guidare al successivo.

Bayon Temple; Angkor Wat; Ta Prohm Temple; Banteay Kdei e qualche altro di cui in realtà non ricordo i nomi. Assicurati di dare un occhiata al mio video Youtube per una guida ancora più approfondita di cosa aspettarti.

Se vuoi evitare di perdere tempo ed energie per cercare un autista o una guida, e preferisci affidarti a professionisti, ti lascio di seguito i link per prenotare un tour privato di 2 giorni o un tour di tutti i templi.

Credo che una visita ad Angkor Wat valga assolutamente la pena di essere visitata non importa il tragitto per arrivare, è una di quelle destinazioni, di quei luoghi ricchi di storia, è un esperienza unica nella vita. Nel momento in cui ho finalmente messo piede dal vivo sul suolo di questo complesso mi sono emozionata come non mi capitava da tempo. Passeggiare tra le sue rovine, assorbire la sua atmosfera, osservare gli intricati basso rielivi, osservare i monaci, unico spruzzo di colore, nelle loro attività quotidiane, ed immaginare come questi templi dovevano essere al massimo del loro splendore è davvero un esperienza che ti lascerà senza parole.

 

 

KEEP WANDER

Next
Next

ESPLORA PHNOM PENH: GUIDA DI VIAGGIO COMPLETA